Questo impianto fotovoltaico è stato studiato per questo caso specifico per alcune problematiche relative a degli ombreggiamenti dei moduli in particolare ore della giornata.

Abbiamo utilizzato degli speciali moduli in film sottile CIS, speciali celle composte da rame, indio e selenio.

Questi moduli permettono di avere la massima resa con ombreggiamenti e periodi di foschia.

In condizioni normali producono il 5% in più rispetto ai moduli in policristallino

I moduli sono 170 W e pertanto occorre una superficie maggiore per ottenere la stessa potenza, rispetto a quelli mono o policristallino.

Le celle infatti sono ottimizzate con il CIS in funzione della densità dell’energia luminosa del sole, i moduli producono più kilowattora anche in presenza di luce molto fioca.

Grazie allo loro sensibilità alla luce rossa e infrarossa, essi iniziano a produrre energia alle prime ore del mattino e continuano a farlo fino a tarda sera; e di giorno essi sono anche in grado di convertire meglio rispetto alle altre tecnologie la luce diffusa blu ad onde corte.

Soluzione proposta e realizzata

  • n° 24 moduli da 170 W marca Solar Frontier
  • n° 1 inverter da 4,0 kW dedicato marca Solar Frontier mod. Turbo 1P

 

Pannelli fotovoltaici CIS